Come trovare casa a Milano

Semplici e pochi passi per l’alloggio più adatto a te!

Ambita meta di studenti, lavoratori, imprese e start-up, Milano, elegante e cosmopolita, attrae ogni anno migliaia di persone ed aziende le quali scelgono questo porto internazionale come opportunità di carriera e crescita personale.

Milano ospita Università rinomate come la Bocconi, il Politecnico di Milano, l’Università Cattolica e la IULM: per questo è una delle città più gettonate in cui vivere.

E proprio per questo la domanda e l’offerta di soluzioni abitative ha fatto sì che i prezzi degli affitti nel capoluogo lombardo, negli anni, salissero alle stelle.

Siamo dunque qua per aiutarti e cercare di offrirti uno spunto su come trovare casa a Milano e su come ottimizzare le tue risorse al meglio in una città dove il costo medio della vita è tra i più alti d’Italia.

Stabilisci il budget

Milano è una città con costi della vita quotidiana molto elevati ed è sicuramente la città più costosa dove vivere in Italia. Il costo della vita si aggira in media, per uno studente fuori sede o per un giovane lavoratore, intorno ai 1000€ al mese.

Il costo medio di una stanza singola all’interno di un appartamento condiviso è di 500€ al mese, mentre quello di monolocali e bilocali può oscillare tra i 1000€ e i 2000€ mensili

Fondamentale è quindi stabilire il tuo budget in base alla tua disponibilità, tenendo conto della zona o del quartiere dove vorrai vivere: qua potrai trovare i prezzi di case a Milano.

Se invece sei interessato ad una stanza, qua potrai trovare i prezzi di stanze singole o condivise a Milano.

Confronta i quartieri

Milano, come tutte le città metropolitane, è suddivisa in zone e quartieri, perfettamente raggiungibili grazie alla grande efficienza del trasporto pubblico e privato.

Tuttavia ogni quartiere ha i suoi pregi e difetti e, sopratutto, il suo prezzo. La zona più costosa è sicuramente il centro storico, seguito da Garibaldi, Porta Venezia e la zona tra i Navigli e Bocconi. Qua potrai farti un’idea dei prezzi di case nel Centro Storico di Milano.

Ci sono tuttavia zone e quartieri più economici e alla portata come Certosa, Baggio o Gallaratese. Qua potrai confrontare i prezzi di case in zona Gallaratese.

Se invece vorrai optare per una soluzione “intermedia” tra costi, servizi e lifestyle, qua potrai avere un’idea di come trovare casa a Milano nel quartiere Città Studi, una delle zone più gettonate dai giovani e dagli studenti, confrontando i prezzi di case nel quartiere Città Studi.

Scegli l’alloggio più vicino alle tue esigenze

Fondamentale nella scelta del tuo alloggio sarà la vicinanza ad una fermata della Metro di Milano (o di un altro mezzo di trasporto che offre la città) o al tuo luogo di lavoro/studio.

Milano è collegata molto bene in tutti i punti della city ma spesso può risultare dispendioso a livello di costi e tempo raggiungere la fermata di un autobus o della linea metro se vivrai lontano da una di queste.

Consulta quindi la capillare mappa dei trasporti di Milano per avere un’idea delle distanze e dei tempi di percorrenza. Inoltre qua potrai trovare i prezzi di case vicino a Fermata Metro Centrale FS e farti un’idea se può essere conveniente per te!

Come trovare casa a Milano non sarà semplice ma siamo sicuri che questa guida potrà aiutarti a muovere i primi passi in un percorso che potrà darti grandi soddisfazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.