Una guida per fuorisede di Spacest.com
Milano, il cuore pulsante dell’economia italiana e uno dei maggiori centri per l’educazione e la cultura in Europa, offre numerose opportunità agli studenti universitari.
Vivere a Milano da studenti significa affrontare spese significative, soprattutto per l’alloggio. I costi possono variare ampiamente a seconda del tipo di sistemazione: dalle camere in appartamento condiviso ai monolocali.
Per gli studenti è fondamentale sfruttare le offerte di alloggio dedicate, spesso disponibili tramite le Università o piattaforme come Spacest.com, che offre opzioni accessibili specificamente pensate per loro.
Tuttavia, gestire il budget può essere una sfida in questa vivace metropoli: ecco alcune tips utili a cura del nostro Team!
Vivere a Milano da studenti: costi e tipologie di alloggio
Milano offre diverse opzioni di alloggio per studenti, dai dormitori universitari agli appartamenti condivisi. I costi possono variare ampiamente:
- Dormitori universitari: Solitamente la scelta più economica, con prezzi che partono in media da circa 300 euro al mese;
- Stanze in appartamenti condivisi: ideali per chi cerca un compromesso tra privacy e spesa, con camere che possono costare da 500 a 800 euro al mese;
- Monolocali: per chi cerca completa indipendenza, i prezzi partono da circa 700 euro al mese.
Scopri i migliori alloggi per studenti a Milano e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Vivere a Milano da studenti: gestione del budget
Il sistema di trasporto pubblico di Milano è efficiente e relativamente economico, con abbonamenti mensili per studenti a €22. Gli studenti possono anche approfittare di biciclette condivise e scooter elettrici per spostamenti rapidi e convenienti.
Fare la spesa nei supermercati locali come Esselunga, Coop o Lidl può aiutare a ridurre i costi. Inoltre, i mercati rionali offrono prodotti freschi a prezzi vantaggiosi.
Milano è famosa per i suoi musei, gallerie d’arte e teatri, molti dei quali offrono tariffe ridotte o ingressi gratuiti per gli studenti.
Ecco una tabella riepilogativa dei costi per vivere a Milano da studenti:
Categoria | Costo medio mensile | Dettagli aggiuntivi |
Spesa | 200 – 250€ | Acquisti medi mensili per una dieta equilibrata |
Trasporti | 22 – 30€ | Tariffa ridotta per studenti, valido su tutti i mezzi pubblici |
Tempo libero | 200 – 400€ | Include cinema, eventi, musei (dipende dallo stile di vita) |
Sim smartphone | 5 – 15€ all inc. | |
Affitto posto letto | 300 – 400€ al mese | valutare se l’affitto è inclusivo di utenze o queste sono extra. |
Affitto camera privata | 500 – 800€ al mese | |
Affitto monolocale | 700 – 1000€ al mese |
I migliori quartieri per vivere a Milano da studenti
- Città Studi: il quartiere universitario per eccellenza, vicino al Politecnico di Milano e ricco di caffè e librerie.
- Navigli: popolare tra i giovani per i suoi locali alla moda e la vivace vita notturna.
- Bicocca: casa dell’Università di Milano-Bicocca, è più residenziale e tranquillo, con affitti più accessibili.
Quartieri più economici
- Lambrate e Loreto: zone con affitti più bassi ma ben collegate al centro città tramite metropolitana.
- Bovisa: un’area in riqualificazione, sede di parte del Politecnico di Milano, offre prezzi vantaggiosi per gli studenti.
Scopri nella nostra guida speciale i migliori quartieri per studenti a Milano.
Conclusione
Il capoluogo lombardo può essere una città costosa, ma con la giusta pianificazione e le informazioni a disposizione, è possibile vivere a Milano da studenti e godere di una ricca esperienza senza superare il proprio budget.
Spacest.com offre una vasta gamma di opzioni di alloggio adatte a tutte le esigenze e budget degli studenti.
Visita Spacest.com per scoprire le migliori offerte di alloggio a Milano per studenti.
E se sei interessato a Milano, non perderti le nostre guide su Milano, ce ne sono per tutti i gusti!