Vivere in Europa: le migliori città dove cercare casa

Una guida di Spacest.com su dove affittare casa in Europa

L’Europa offre una vasta gamma di opzioni per chi cerca una casa in affitto, con città che si adattano a tutti i gusti e budget.

Se stai cercando un luogo dove i costi della vita sono contenuti ma la qualità rimane alta, esistono diverse città che potrebbero essere perfette per te.

Grazie ai dati forniti da Immobiliare.it, possiamo esplorare quali sono le città europee più ambite e accessibili per i giovani che desiderano vivere in Europa.

Ecco una panoramica dettagliata delle città più gettonate e di quelle con l’affitto più conveniente, basata su statistiche recenti di studenti e giovani professionisti che cercano alloggio.

In questo articolo di Spacest.com, esploreremo alcune delle migliori città dove cercare casa in Europa come Barcellona, Parigi e Berlino e scoprendo altre città che offrono ottime opportunità per gli inquilini.

Le città europee preferite dai giovani Expat

Secondo l’ultimo rapporto di Immobiliare.it, le città che dominano la scelta dei giovani expat per trasferirsi all’estero includono:

Queste metropoli non solo offrono ricche opportunità culturali e professionali ma continuano anche a essere al centro delle preferenze per la loro qualità della vita e le possibilità di carriera.

Barcellona

alloggi in affitto a barcellona

La capitale della Catalogna si conferma la destinazione più popolare, con l’8,2% degli utenti che cercano alloggio nella vibrante città catalana.

Attrattiva per il suo clima mediterraneo e lo stile di vita rilassato, Barcellona è anche un hub dinamico per opportunità di lavoro, specialmente nei settori creativi e tecnologici.

Esplora i migliori annunci di alloggi in affitto a Barcellona.

Parigi

Salendo dal quarto al secondo posto rispetto all’anno precedente, cattura il 7,9% delle preferenze, con un aumento del 29,4% nella domanda di affitti.

La capitale francese continua ad attirare per il suo indiscusso appeal nel mondo della moda, dell’arte e della cultura, nonostante i forti costi della vita.

Se sei interessato a Parigi, dai un’occhiata ai migliori alloggi in affitto nella capitale francese.

Berlino

Berlino, con il 6,8%, si distingue per il suo scenario musicale e di start-up, offrendo un ambiente stimolante per i giovani professionisti e gli artisti.

Città cosmopolita, all’avanguardia in moltissimi settori e dai costi della vita non eccessivamente alti, Berlino attira ogni anno migliaia di expat.

Scopri tutti gli annunci di stanze ed appartamenti in affitto a Berlino.

Vivere in Europa: i costi degli affitti

Sebbene queste città offrano numerose opportunità, è essenziale considerare anche il costo della vita, in particolare il prezzo degli affitti.

A Parigi, ad esempio, i prezzi degli affitti sono aumentati del 3,7% nell’ultimo anno, con stanze che ora costano mediamente 720 euro, monolocali a 1.350 euro e bilocali a 1.880 euro.

Madrid, nonostante un interesse crescente che la posiziona sopra Londra, ha prezzi medi per i bilocali di 1.350 euro, per i monolocali di 950 euro e stanze private a 560 euro.

Vivere in Europa: considerazioni tra le città meno ricercate

Nonostante le grandi città attirino più attenzione, è interessante notare che anche città come Vienna, Bruxelles e Monaco di Baviera mostrano dinamiche di mercato significative.

Vienna
Monaco di Baviera
Bruxelles

Vienna, ad esempio, offre monolocali a 881 euro al mese, il prezzo più conveniente tra le città elencate, mentre Lisbona, nonostante sia l’ultima in classifica, ha visto il maggiore aumento annuale dei prezzi degli affitti, del 33% per le stanze private.

Ma non solo, negli ultimi anni, altre città fino a prima considerate “minori” stanno sempre più prendendo piede tra i giovani expat:

Porto, una gemma del Portogallo

Porto, la seconda città più grande del Portogallo – scoprilo nella nostra guida Le migliori città dove vivere in Portogallo – è rinomata per la sua ricca storia, cultura vibrante e vino eccellente.

Un appartamento in affitto nel centro di Porto può costare tra i 650 e gli 850€ al mese, mentre nelle periferie i prezzi si abbassano notevolmente, oscillando tra 450 e 600€.

E se vuoi approfondire Porto e le sue meraviglie, consulta la nostra guida Vivere a Porto.

Valencia, Spagna, la città delle scienze

Valencia combina il fascino delle sue spiagge, un clima meraviglioso quasi tutto l’anno, e un costo della vita che è ancora gestibile rispetto ad altre città spagnole come Madrid e Barcellona.

In centro città, gli affitti per un monolocale o un bilocale a Valencia variano da 700 a 900€, ma spostandosi poco fuori dal centro, i prezzi possono scendere a 500-700€.

Se sei affascinato dalla Spagna allora potrà interessarti la nostra guida Le migliori città dove vivere in Spagna.

Scopri Valencia nel nostro articolo speciale Vivere a Valencia da italiani fuori sede.

Bologna, la città universitaria italiana per eccellenza

Bologna, nella regione italiana dell’Emilia-Romagna, è una delle mete più gettonate per vivere in Europa da studenti, giovani professionisti ed expats.

Sede della più antica Università del mondo occidentale, la Alma Mater Studiorum, il capoluogo emiliano offre un ottimo equilibrio tra offerta culturale ed artistica e costo della vita.

Nonostante gli aumenti degli affitti degli ultimi due anni, Bologna resta ancora una meta prediletta da molti: scoprila meglio nei nostri articoli Vivere a Bologna: la guida completa e scopri come affittare una casa a Bologna.

In conclusione

Per i giovani expat che considerano l’opportunità di trasferirsi in Europa, è cruciale valutare attentamente non solo le opportunità culturali e professionali ma anche il costo degli affitti e la qualità della vita.

Le città come Barcellona, Parigi e Berlino offrono un mix intrigante di vita urbana e professionalità, mentre è sempre utile esplorare opzioni in città con un costo della vita più basso per massimizzare il proprio budget.

In ogni caso, con una pianificazione adeguata, trasferirsi all’estero può diventare un’esperienza arricchente e formativa.