Il quartiere di Porta Venezia a Milano ha una lunga e affascinante storia alle sue spalle. Ne porta il segno nel suo stile liberty, tra le mode architettoniche più influenti agli inizi del novecento, che ne ha fatto il quartiere dell’alta borghesia milanese. Con l’edificazione di palazzi nobiliari, l’art nouveau è diventata la protagonista assoluta dello sviluppo di questa zona. Conosciuta in origine come Porta Orientale e ricavata lungo i bastioni spagnoli e all’omonimo appunto di Porta Venezia, una delle sei porte principali e storiche di Milano.
A Milano Porta Venezia gode di una posizione centrale e risulta un quartiere ben collegato con il resto della città. Infatti, oltre alle numerose linee di autobus e tram, sono presenti la stazione ferroviaria di Milano Porta Venezia e due stazioni della metropolitana, Porta Venezia e Palestro, entrambe situate sulla linea M1. Questi sono i motivi per cui tantissimi cercano annunci di affitto a Porta Venezia, Milano.
COSA PUOI VISITARE
1. Giardini Indro Montanelli
Oltre ad essere il polmone verde del quartiere di Porta Venezia a Milano, i Giardini Indro Montanelli rappresentano il luogo ideale per trascorrere momenti di pieno relax tra la lussureggiante natura, a contatto con querce, pini, olmi e magnolie. All’interno sono presenti numerose attrazioni, sia per bambini che per animali domestici.
2. Museo Civico di Storia Naturale
Fondato nel 1838, il Museo Civico di Storia Naturale di Milano, sito nel quartiere di Porta Venezia, è uno dei più importanti musei naturalistici d’Europa. Ospita 23 sale espositive disposte su due piani che preservano tre milioni di pezzi, custodisce un centinaio di splendidi diorami italiani e sezioni dedicate a botanica, zoologia, paleontologia, entomologia e mineralogia.
3. PAC : Padiglione d’Arte Contemporanea
Famoso per un meraviglioso murales di Blu, il PAC, è un padiglione in cui si tengono esposizioni temporanee d’arte contemporanea e dove vergono organizzate lezioni, visite ed esibizioni che riguardano il cinema e la musica.
4. Civico Planetario Ulrico Hoepli
Con la sua grande cupola, il Civico Planetario Ulrico Hoepli, è a tutti gli effetti il planetario più grande in Italia. Oltre a proiettare e rappresentare l’immagine e i movimenti degli astri, dispone di una biblioteca e svolge regolarmente attività divulgative e didattiche che riguardano l’astronomia e la scienza, ospitando ogni anno migliaia di visitatori.
5. Spazio Oberdan
Uno degli spazi culturali milanesi più importanti è lo Spazio Oberdan, in Porta Venezia a Milano. Dedicato principalmente all’arte cinematografica, ospita rassegne dedicate a registi, proietta i film più ricercati e ospita mostre d’arte, di fotografia, ed eventi culturali musicali, in grado di soddisfare qualsiasi gusto.
6. Albergo Diurno Venezia
Una delle mete turistiche più amate dai milanesi è quella dell’Albergo Diurno, un centro multifunzionale sotterraneo che in passato metteva a disposizione di cittadini e viaggiatori servizi estetici come terme, docce, barbiere, manicure ma anche servizi accessori come agenzie di viaggi e fotografo. Ad oggi è considerato un capolavoro in stile liberty, perfettamente decorato e conservato.
7. Villa Reale
La Villa Reale è una lussuosa residenza ottocentesca che custodisce fantastiche collezioni di opere d’arte che vanno dal Romanticismo al Neoclassicismo, dalla Scapigliatura al Simbolismo e a molti altri periodi storici. Al suo interno sono esposte opere dei più prestigiosi artisti nazionali ed internazionali del passato come Picasso, Manet, Canova, Van Gogh, Cézanne e Matisse. Suggestivi inoltre, gli adiacenti giardini che con la flora rigogliosa e il laghetto ne fanno un posto dalla bellezza senza tempo.
8. Palazzo Serbelloni
Uno dei più prestigiosi esempi di salotto dell’illuminismo lombardo è Palazzo Serbelloni, in cui esistono testimonianze di oltre due secoli di storia italiana e internazionale lasciate da personaggi del calibro di Napoleone, Parini, Vittorio Emanuele II di Savoia e Klemens von Metternich. All’interno dei suoi spazi, vengono organizzi eventi artistici, culturali, di business e di moda.