- Vivere a Roma EUR nel 2025
- Perché scegliere gli affitti a Roma EUR per vivere?
- Quali sono i costi degli affitti a Roma EUR nel 2025?
- I migliori complessi residenziali a Roma EUR
- Consigli per trovare facilmente affitti a Roma EUR
- Pro e contro del Roma EUR
- FAQs Affitti a Roma EUR
- Conclusioni: convengono gli affitti a Roma EUR nel 2025?
Vivere a Roma EUR nel 2025
Roma, città ricca di storia e fascino, è anche un importante polo economico e lavorativo in continua crescita. Tra i quartieri più strategici e moderni della Capitale, l’EUR (Esposizione Universale Roma) o Quartiere Europa, si distingue per eleganza architettonica, funzionalità urbana e vicinanza a numerose sedi di importanti aziende nazionali e multinazionali.
Nel 2025, scegliere gli affitti a Roma EUR, significa optare per un quartiere che combina comfort residenziale e prossimità ai principali centri business della città. In questo articolo approfondiremo tutto ciò che un inquilino deve sapere prima di prendere in affitto una casa all’EUR, analizzando costi, vantaggi e suggerimenti pratici.
Se sei interessato a Roma e alle sue meraviglie e possibilità, dai uno sguardo alle nostre Guide dedicate alla Capitale.
Perché scegliere gli affitti a Roma EUR per vivere?
L’EUR è il fulcro della vita lavorativa moderna romana, sede di importanti società del settore finanziario, assicurativo e tecnologico. Qui si concentrano uffici di aziende come Eni, Poste Italiane, Telecom e istituzioni governative. Per professionisti e manager, scegliere gli case in affitto a Roma EUR significa risparmiare tempo prezioso negli spostamenti quotidiani, migliorando notevolmente la qualità della vita.
Nato come progetto urbanistico degli anni ’30, l’EUR è noto per l’architettura razionalista e gli ampi spazi verdi ben curati. Chi sceglie gli affitti a Roma EUR può contare su parchi come il celebre Parco Centrale del Lago, oltre a centri commerciali esclusivi, palestre attrezzate, ristoranti raffinati e strutture ricettive di alto livello.
Quali sono i costi degli affitti a Roma EUR nel 2025?
Nel 2025, gli affitti a Roma EUR restano superiori rispetto alla media della città, riflettendo la qualità e il prestigio del quartiere. Per un bilocale arredato, il prezzo medio mensile si aggira intorno ai 900-1200 euro, mentre appartamenti trilocali o più grandi variano dai 1200 ai 1700 euro mensili. La posizione specifica, le finiture e i servizi esclusivi influiscono significativamente sui prezzi.
Oltre al canone mensile, chi cerca case in affitto a Roma EUR deve considerare spese aggiuntive quali condominio, bollette e parcheggi privati. Queste spese possono incidere per altri 150-300 euro al mese. Valutare appartamenti di recente costruzione o con contratti comprensivi di alcune spese è un ottimo modo per risparmiare.
I migliori complessi residenziali a Roma EUR
EUR Torrino: Modernità e qualità residenziale:
Il Torrino è tra le aree più ambite per chi cerca affitti all’EUR, grazie ai complessi moderni con servizi esclusivi come piscine condominiali, palestre private e sicurezza 24 ore. È la scelta ideale per manager e giovani famiglie che cercano equilibrio tra privacy e socialità.
EUR Sic: Comfort e praticità:
EUR Sic (o Siciliano) è un’ottima zona per chi vuole praticità e vicinanza ai principali uffici del quartiere. La maggior parte degli appartamenti disponibili in affitto a Roma EUR in quest’area è ristrutturata e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Consigli per trovare facilmente affitti a Roma EUR
Per trovare velocemente le migliori opzioni di affitti a Roma EUR, affidarsi a piattaforme online come Spacest.com è fondamentale. È consigliato iniziare la ricerca almeno due mesi prima del trasferimento per avere una gamma più ampia di scelte e condizioni favorevoli.
Oltre al prezzo, chi cerca appartamenti in affitto a Roma EUR deve considerare anche la vicinanza alla metropolitana (Linea B) e alle principali arterie stradali come Via Cristoforo Colombo e Via Laurentina, essenziali per muoversi rapidamente dentro e fuori città.
Pro e contro del Roma EUR
I principali vantaggi del quartiere EUR sono:
- Vicinanza ai centri business: ideale per professionisti
- Quartiere elegante e sicuro: alto livello di sicurezza e manutenzione
- Eccellente rete di trasporti: metropolitana e collegamenti stradali efficienti.
Possibili svantaggi:
- Prezzi superiori alla media: gli affitti richiedono un budget elevato
- Movida limitata: ideale per professionisti e famiglie, meno per giovani in cerca di vita notturna movimentata.
FAQs Affitti a Roma EUR
- Quanto costa mediamente un bilocale in affitto a Roma EUR? Il costo medio mensile varia tra i 900 e i 1200 euro, in base a posizione e qualità.
- È una zona sicura per chi sceglie affitti a Roma EUR? Sì, l’EUR è uno dei quartieri più sicuri e ben sorvegliati della capitale.
- Quali aziende importanti si trovano all’EUR? Tra le principali troviamo ENI, Telecom Italia, Poste Italiane e diverse multinazionali.
- Com’è il trasporto pubblico nella zona degli affitti a Roma EUR? Efficiente, con la linea B della metropolitana e autobus frequenti verso il centro e altre zone di Roma.
- Sono presenti aree verdi e strutture sportive? Sì, il quartiere vanta il Laghetto EUR, il Parco Centrale e moderni centri sportivi.
- È un quartiere adatto per famiglie con bambini? Assolutamente, con numerose scuole internazionali, asili e spazi verdi dedicati.
Conclusioni: convengono gli affitti a Roma EUR nel 2025?
Nel 2025, scegliere affitti a Roma EUR rappresenta una decisione ottimale per chi cerca qualità della vita, vicinanza al lavoro e un quartiere prestigioso e sicuro. Nonostante i costi superiori alla media romana, i benefici offerti rendono questa scelta ideale per manager, professionisti e famiglie che desiderano comfort, prestigio e tranquillità nella capitale.