Quanto costa vivere a Madrid?

La guida completa 2025

Madrid è una delle capitali europee più dinamiche, accessibili e ricche di opportunità per studenti, lavoratori e nomadi digitali.

Ma quanto costa vivere a Madrid nel 2025?

In questa guida troverai una panoramica completa sui costi aggiornati di affitto, cibo, trasporti e intrattenimento, con consigli pratici per risparmiare e vivere bene senza rinunciare alla qualità.

Scopri inoltre la Spagna e i suoi colori nelle nostre guide dedicate alla Spagna!

Perché sempre più persone si trasferiscono a Madrid

Madrid attrae ogni anno migliaia di expat grazie a:

  • Opportunità lavorative nel settore tech, marketing, finanza e turismo;
  • Università di prestigio internazionale;
  • Clima piacevole tutto l’anno;
  • Cultura e vita notturna vibrante;
  • Costo della vita più basso rispetto ad altre capitali europee come Londra o Parigi.

Quanto costa vivere a Madrid? Costo medio di un affitto

Il canone mensile dipende dalla zona e dal tipo di alloggio.

Ecco i prezzi medi aggiornati:

Tipo di AlloggioCentroPeriferia
Stanza in appartamento condiviso€550-700€400-500
Monolocale€1.000-1.400€700-900
Appartamento 2 camere€1.400-1.800€1.000-1.300

Fonte: Idealista.es, Spacest.com

📌 Suggerimento: Su Spacest.com, puoi trovare case sicure e verificate con contratti regolari e pagamenti garantiti.

Costo della vita giornaliera a Madrid

🟢 Spesa alimentare mensile: €200-300;

🟢 Abbonamento mezzi pubblici: €54/mese (zona A);

🟢 Caffè al bar: €1,50;

🟢 Cena per due: €40-60;

🟢 Abbonamento palestra: €35-50/mese.

💡 Una persona singola può vivere comodamente con €1.200-1.500 al mese, tutto incluso.

Quanto costa vivere a Madrid? Vita da studente

Madrid è una delle mete Erasmus più scelte in Europa, grazie alle sue eccellenti Università.

Gli studenti spendono in media:

Voce di spesaCosto medio mensile
Affitto stanza€500
Trasporti€20 (tariffa studente)
Spesa e uscite€250-300
Totale stimato€800-1.000

🎓 Le università offrono molte convenzioni e accesso a mense, eventi culturali e sconti.

Quanto costa vivere a Madrid? Vita da Lavoratore

Per chi lavora, le spese salgono leggermente:

  • Affitto monolocale: €1.100;
  • Spesa: €300;
  • Trasporti e spese varie: €200;
  • Tempo libero e svago: €150-200.

💼 Un lavoratore single ha bisogno di circa €1.600-1.800 al mese per vivere bene.

Quanto costa vivere a Madrid? Le zone più economiche e quelle più costose

Madrid dispone di moltissimi quartieri adatti ad ogni esigenza e budget.

Di seguito i principali in termini di rapporto qualità/prezzo:

Come risparmiare vivendo a Madrid

  1. Affitta in condivisione o in zone semicentrali.
  2. Usa i trasporti pubblici e le tessere sconto (giovani/studenti).
  3. Fai la spesa nei mercati locali.
  4. Sfrutta gli eventi gratuiti o low cost (musei, concerti, ecc.).

Come trovare casa a Madrid online in modo sicuro

  1. Utilizza piattaforme affidabili come Spacest.com;
  2. Cerca annunci con contratti verificati e chiari;
  3. Verifica foto, posizione e condizioni prima di prenotare;
  4. Non inviare mai denaro fuori piattaforma;
  5. Consulta annunci che contengono foto professionali.

✅ Spacest.com offre affitti a lungo termine in tutta Madrid, con pagamento sicuro e supporto in italiano.

FAQ – Domande frequenti sul costo della vita a Madrid

 1. Quanto costa mediamente vivere a Madrid da studente? Circa €800-1.000 al mese, se si condivide l’alloggio.

 2. Madrid è più economica di altre capitali europee? Sì, è più accessibile di Londra, Amsterdam o Parigi.

 3. In quale zona conviene vivere? Lavapiés, Carabanchel e Usera sono ottime per rapporto qualità/prezzo.

 4. È meglio affittare un monolocale o una stanza? Per risparmiare, la stanza in appartamento condiviso è l’opzione migliore.

 5. Come posso trovare casa prima di trasferirmi? Con Spacest.com puoi prenotare e firmare da remoto con sicurezza.

 6. C’è assistenza per gli expat? Sì, molte piattaforme (inclusa Spacest.com) offrono supporto multilingue.

Conclusione: vivere a Madrid è sostenibile?

Assolutamente sì! Madrid offre un eccellente compromesso tra qualità della vita e costi contenuti, specie per studenti, giovani professionisti e smart worker.

Con una buona organizzazione e l’uso di strumenti affidabili come Spacest.com, è possibile vivere bene nella capitale spagnola anche con un budget medio.