Le migliori città dove vivere in Germania

La guida completa al “Cuore d’Europa”

Se sei interessato a vivere in Germania, probabilmente ti sei chiesto come sia effettivamente la vita quotidiana in questa rinomata nazione europea. Dalla deliziosa birra alla musica elettronica, alle grandi metropoli come Berlino e Monaco, la Germania è un mix irresistibile di tradizione, modernità ed una storia antica e affascinante.

Data la sua posizione centrale in Europa e il suo dinamico mercato del lavoro, non sorprende che la Germania attiri persone da tutto il mondo. Affittare una stanza o un appartamento in Germania ti darà l’opportunità di conoscere persone provenienti da diverse culture, rendendo la tua esperienza di vivere in Germania ancora più ricca.

Vivere in Germania significa anche alti standard di vita: i trasporti  sono efficienti, le città sono pulite, e c’è una grande enfasi sulla sostenibilità e l’ecologia.

Inoltre, avrai la possibilità di esplorare stupendi paesaggi, castelli fiabeschi e vivere una cultura ricca e variegata.

Germania, Castello Neuschwanstein, Baviera

Se hai intenzione di vivere in affitto in Germania per un periodo prolungato, considera la possibilità di affittare un alloggio a medio-lungo termine. Questa opzione ti offre la flessibilità di vivere in diverse città e di immergerti pienamente nella cultura tedesca.

Per cui, se hai sempre sognato di iniziare una nuova avventura all’estero, vivere in Germania potrebbe essere la scelta perfetta per te. Con un’infinita varietà di stanze ed appartamenti in affitto e una vita di alta qualità ad aspettarti, tutto ciò che devi fare è prepararti per un’esperienza indimenticabile.

Ma quali sono le migliori città dove vivere in Germania? Ecco una panoramica delle città più accoglienti e vivibili: scoprile insieme al Team di Spacest.com. Viel Spaß!

Berlino: vivere in Germania nella capitale delle libertà

Berlino, landscape

Berlino, la vibrante capitale della Germania, è una città che ha molto da offrire. Se stai considerando di trasferirti e vivere in Germania, Berlino potrebbe essere la scelta ideale per te.

Berlino è un centro di diversità ed inclusione: da un lato, ha una storia ricca e complessa, visibile in monumenti come il Muro di Berlino e la Porta di Brandeburgo. Dall’altro è una metropoli moderna, sempre all’avanguardia, con quartieri multiculturali come Charlottenburg, Kreuzberg o Neukölln, che offrono un dinamico panorama artistico e culturale.

Scopri al meglio Berlino nella nostra guida dedicata Vivere a Berlino, la città dei liberi pensatori.

Se stai considerando di andare a vivere a Berlino, cerca di imparare il tedesco: anche se non è essenziale, può aiutarti nella vita quotidiana. Ricorda che ogni quartiere ha la sua personalità, trova quello che si adatta meglio alle tue esigenze. Infine preparati per il clima, porta con te abbigliamento adeguato per gli inverni freddi.

Pro e contro di vivere a Berlino

Berlino, Porta di Brandeburgo

Pro:

  • Cultura e arte: Berlino è famosa per la sua scena artistica, con numerose gallerie, musei e teatri. Berlino è anche molto nota per i suoi Club e la musica techno ed elettronica;
  • Opportunità professionali: la città è un hub per startup e aziende internazionali, offrendo molte opportunità in tutti gli ambiti di lavoro;
  • Costo della vita: rispetto ad altre capitali europee, vivere a Berlino può essere relativamente economico.

Contro:

  • Clima: gli inverni possono essere freddi e grigi;
  • Barriera linguistica: anche se molti berlinesi parlano inglese, conoscere il tedesco può essere essenziale per alcune professioni o per integrarsi completamente;
  • Dimensioni: Berlino è una metropoli enorme e muoversi all’interno del contesto cittadino può essere dispendioso in termini temporali e logistici.

Vivere a Berlino nel 2023

Berlino, Tiergarten

Nel 2023, Berlino continua a essere una città totalmente all’avanguardia. Con l’aumento della richiesta di affitti a medio-lungo termine, è essenziale informarsi e trovare la zona giusta in cui vivere.

Quartieri come Charlottenburg sono ideali per chi cerca un mix di tradizione e modernità: dai un’occhiata ai migliori annunci di affitto a Berlino.

Molti di coloro che hanno scelto di vivere a Berlino condividono esperienze positive. La città offre un equilibrio tra lavoro e tempo libero, con parchi verdi, mercati ed eventi culturali durante tutto l’anno. Tuttavia, come in ogni grande città, è essenziale fare ricerche e prepararsi per eventuali sfide.

Berlin’s Wall
Berlino, Bundestag

Monaco di Baviera: vivere in Germania nella terra dei castelli

Monaco, Marienplatz landscape

Monaco di Baviera, spesso semplicemente chiamata Monaco, è la capitale della Baviera e una delle città più affascinanti della Germania.

Conosciuta per la sua ricca storia, l’architettura di pregio e il celebre Oktoberfest, Monaco offre un mix unico di tradizione e modernità.

Monaco offre una varietà di quartieri, ognuno con il suo carattere unico. Alcuni dei quartieri più popolari includono Schwabing, noto per la sua vita notturna; Haidhausen, con le sue strade acciottolate e atmosfera bohémien; e Maxvorstadt, il quartiere universitario: scopri al meglio Monaco nella guida dedicata Vivere a Monaco, la capitale della Baviera.

La Baviera, inoltre, attira visitatori e residenti da ogni parte: i castelli, i paesaggi, le città e lo spirito di accoglienza dei cittadini bavaresi rendono questa “terra dei castelli” un posto molto ricercato in cui vivere in Germania.

Monaco di Baviera: pro e contro

Monaco, Englisher Garten

Pro:

  • Qualità della vita: Monaco vanta una delle migliori qualità della vita in Europa. La città è pulita, sicura e ben organizzata;
  • Opportunità di lavoro: essendo un importante hub economico, offre molte opportunità, specialmente nei settori della tecnologia, dell’ingegneria e dei media;
  • Cultura e tempo libero: con i suoi musei, teatri, ristoranti, parchi ed eventi c’è sempre qualcosa da fare a Monaco.

Contro:

  • Costi: vivere a Monaco di Baviera può essere costoso, specialmente in termini di affitto. Tuttavia, gli stipendi tendono ad essere proporzionali ai costi della vita;
  • Clima: anche se le estati possono essere piacevoli, gli inverni sono freddi e possono durare a lungo;
  • Burocrazia: come in molte altre parti della Germania, la burocrazia può essere un ostacolo, specialmente per chi proviene da Paesi non UE.

Vivere in affitto a Monaco

Monaco, Marienplatz

Se stai considerando di trasferirti a Monaco per un periodo medio-lungo, è essenziale iniziare la ricerca di una casa in anticipo. Gli affitti possono essere elevati, ma ci sono molte opzioni che possono aiutarti a trovare la soluzione giusta per te.

Vi sono ottimi quartieri e zone dove vivere a Monaco di Baviera, adatte ad ogni esigenza e budget. Ad esempio, se sei uno studente, potresti pensare di trasferirti in quartieri come Schwabing, Maxvorstadt o Milbertshofen; mentre, se sei un lavoratore o una famiglia, potresti pensare a Berg am Laim, Riem o Perlach.

Dai un’occhiata ai nostri migliori annunci di stanze ed appartamenti in affitto a Monaco di Baviera.

Monaco, Frauenkirche
Monaco, Olympia Stadium

Amburgo: vivere in Germania nella città-stato tedesca

Amburgo, Speicherstadt

Amburgo, spesso definita la “Porta del Mondo”, è una delle città più affascinanti e vivaci della Germania. Se stai considerando di vivere in Germania, Amburgo potrebbe essere la scelta ideale per te. Con il suo mix unico di storia, cultura e modernità, offre un’esperienza di vita ineguagliabile.

Amburgo è dinamica e potente e attrae ogni anno molti studenti universitari e giovani lavoratori: seconda città più grande dello Stato Tedesco, offre una vasta gamma di opportunità di lavoro e di studio.

La città è famosa per il suo porto, il più grande del paese e il secondo più grande d’Europa, che la rende un importante centro commerciale e industriale: scoprila al meglio nella guida speciale Amburgo: vivere in una “Big Four” tedesca.

Vivere in affitto ad Amburgo

Amburgo, porto

In generale, i prezzi degli affitti ad Amburgo variano a seconda della zona in cui si trova l’alloggio. Le zone centrali e più ricercate della città sono generalmente più costose, mentre le zone periferiche possono essere più convenienti dal punto di vista economico.

Ad esempio, un monolocale in affitto nel quartiere centrale di St. Pauli può costare tra 700 e 900 euro al mese, mentre un appartamento bilocale può arrivare fino a 1.200 euro al mese. Se sei disposto a vivere un po’ più lontano dal centro, potresti trovare affitti più convenienti, ad esempio a Wandsbek o Altona.

Se vuoi approfondire, dai un’occhiata ai nostri migliori annunci di case, stanze ed appartamenti in affitto ad Amburgo.

I vantaggi di vivere ad Amburgo

Amburgo, scorcio

Amburgo è un importante centro economico e commerciale, con molte opportunità di lavoro in vari settori, dalla finanza all’IT, dalla moda al design.

La qualità della vita è alta: la città vanta un’elevata qualità della vita, con eccellenti servizi sanitari, istruzione di alto livello e un ambiente sicuro e pulito.

Per quanto riguarda la cultura e l’intrattenimento, che tu sia un appassionato d’arte, un amante della musica o un cinefilo, Amburgo ha qualcosa da offrire a tutti. La città ospita numerosi festival, concerti, mostre ed eventi durante tutto l’anno.

E nonostante sia una grande città, Amburgo offre molti parchi e spazi verdi dove rilassarsi e godersi la natura.

Amburgo, nightlife
Amburgo, canale
Amburgo, Rathaus
Amburgo, Rathaus in autunno

Francoforte: vivere in Germania nella capitale della finanza

Francoforte, landscape

Vivere in Germania è un’esperienza che molti desiderano, e Francoforte è una delle città più ambite. Ma cosa significa realmente vivere a Francoforte?

Francoforte, nell’Assia, è conosciuta come il centro finanziario della Germania. Con le sue imponenti torri di vetro e acciaio, la città ospita numerose banche, istituzioni finanziarie e la Borsa tedesca. Ma oltre al suo aspetto moderno e all’avanguardia, Francoforte ha molto da offrire.

Francoforte accoglie inoltre la Goethe-Universität, una delle Università più importanti della Germania, ma anche la Frankfurt University of Applied Sciences e la Frankfurt School of Finance & Management, istituti di rilevanza internazionale.

Scopri al meglio Francoforte e la sua finanza nella guida dedicata Trasferirsi a Francoforte: la guida completa.

In generale, gli stipendi a Francoforte sono più alti rispetto ad altre città tedesche, ma anche i costi, specialmente l’affitto, possono essere elevati. Tuttavia, con una buona pianificazione è possibile vivere comodamente.

Vivere a Francoforte: pro e contro

Francoforte

Pro:

  • Opportunità professionali: grazie alla sua posizione come hub finanziario, ci sono molte opportunità di lavoro, specialmente nel settore bancario ed economico;
  • Trasporti: la città vanta un eccellente sistema di trasporti pubblici, rendendo facile spostarsi senza auto;
  • Eventi e cultura: Francoforte ospita musei, teatri, festival ed eventi durante tutto l’anno, ideali per ogni genere di intrattenimento;
  • Istruzione: come accennato, la città della finanza ospita eccellenti scuole ed istituzioni accademiche.

Contro:

  • Costo della vita: Vivere a Francoforte può essere costoso, specialmente se si considera l’affitto. Tuttavia, con una buona pianificazione, è possibile vivere a Francoforte mantenendo un buon equilibrio spese/entrate;
  • Clima: Gli inverni possono essere freddi e umidi, mentre le estati sono generalmente miti.

Dove vivere a Francoforte

Francoforte, canale

La scelta del quartiere in cui vivere a Francoforte dipende molto dalle tue esigenze personali. Se desideri essere vicino al centro e goderti la vita notturna, Sachsenhausen o Bornheim potrebbero essere l’ideale.

Per chi cerca una zona più tranquilla e residenziale, Nordend o Westend sono ottime opzioni.

Dai un’occhiata ai migliori annunci di alloggi in affitto a Francoforte, confronta le tariffe e valuta la zona migliore per te dove vivere a Francoforte.

Francoforte, veduta aerea
Francoforte, Altstadt

Düsseldorf: vivere in Germania nella Perla del Reno

Düsseldorf, Rheinkniebrücke

Quando si parla di vivere in Germania, una città spicca in particolare: Düsseldorf. Questa metropoli, situata sulle rive del fiume Reno, è un vero gioiello, combinando tradizione e modernità in un mix affascinante.

Düsseldorf non è solo la capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia, ma è anche un importante centro economico, culturale e artistico. La città è famosa per la sua architettura avveniristica, le strade alberate e i musei d’arte di livello mondiale.

La Germania è nota per la sua elevata qualità della vita, e Düsseldorf non fa eccezione. La città vanta un efficiente sistema di trasporto pubblico, parchi verdi, e un’ampia varietà di attività ricreative e culturali.

Chi sceglie di vivere a Düsseldorf può aspettarsi un equilibrio tra lavoro e tempo libero, con molte opportunità per godersi la vita al di fuori dell’ufficio: scoprila nella guida dedicata Vivere a Düsseldorf: la guida completa.

Inoltre, vivere in Germania offre numerosi vantaggi, come un sistema sanitario di alta qualità, un’istruzione eccellente e una forte economia. La Germania è anche uno dei paesi più sicuri d’Europa e Düsseldorf, con la sua atmosfera amichevole e accogliente, è un luogo ideale per trasferirsi.

Vivere a Düsseldorf: pro e contro

Düsseldorf, skyline

Pro:

  • Opportunità professionali: Düsseldorf è un hub economico, ospita numerose multinazionali ed offre opportunità di lavoro in vari settori, dal commercio all’arte;
  • Cultura e arte: la città è famosa per la sua scena artistica, con musei, gallerie e teatri che offrono una vasta gamma di eventi;
  • Trasporti: il sistema di trasporto pubblico di Düsseldorf è efficiente e ben organizzato, rendendo facile spostarsi in città e nelle aree circostanti;
  • Formazione: Düsseldorf offre eccellenti istituti di istruzione, sia per i residenti che per gli expat.

Contro:

  • Costo della vita: come molte grandi città, Düsseldorf può essere costosa, soprattutto quando si tratta di affitti a medio-lungo termine;
  • Clima: il clima può essere piuttosto variabile, con inverni freddi e estati umide;
  • Barriera linguistica: anche se molti parlano inglese, conoscere il tedesco può essere essenziale per integrarsi completamente.

Düsseldorf nel 2023: una panoramica

Düsseldorf, Gehry-Bauten, Neuer Zollhof

Düsseldorf è conosciuta per essere una delle città più cosmopolite della Germania. Con una popolazione di oltre 600.000 abitanti, è il cuore economico e culturale della regione della Renania Settentrionale-Vestfalia.

La città vanta un’architettura impressionante, con grattacieli moderni che si ergono accanto a edifici storici, riflettendo il suo patrimonio ricco e variegato.

Vivere a Düsseldorf significa immergersi in un ambiente cosmopolita, dove antiche tradizioni si fondono con uno stile di vita contemporaneo. La città offre una vasta gamma di alloggi, dai moderni appartamenti nel centro città alle case tradizionali nei quartieri residenziali.

Per chi cerca affitti a medio-lungo termine nella città tedesca, Spacest offre soluzioni per ogni esigenza e budget: dai un’occhiata ai nostri migliori annunci di appartamenti in affitto a Düsseldorf.

Düsseldorf, canale Stadtgraben
Düsseldorf

Stoccarda: vivere in Germania nel cuore dell’industria automobilistica tedesca

Stoccarda, skyline

Stoccarda, situata nel Land del Baden-Württemberg, è una città che ha molto da offrire a chi decide di stabilirsi a vivere in Germania. Conosciuta per la sua ricca storia, la sua cultura e la sua posizione strategica, Stoccarda è diventata una delle mete preferite per chi cerca una nuova casa in Germania.

Ma come ogni città, anche Stoccarda ha i suoi pro e contro.

Pro e contro di vivere a Stoccarda

Stoccarda, Stadtbibliothek

Pro:

  • Opportunità di lavoro: Stoccarda è il cuore dell’industria automobilistica tedesca, sede di Mercedes-Benz e Porsche. Questo significa che ci sono molte opportunità di lavoro, in particolare per chi ha competenze in ingegneria e design;
  • Cultura e storia: la città vanta numerosi musei, teatri e gallerie d’arte. Il Balletto e l’Opera di Stoccarda sono rinomati a livello internazionale;
  • Posizione: situata nel sud della Germania, Stoccarda è ben collegata ad altre grandi città, rendendola ideale per viaggi e trasferte;
  • Qualità della vita: la città offre un alto standard di vita, con servizi pubblici efficienti, parchi verdi e un’ottima qualità dell’aria.

Contro:

  • Costo della vita: la città, essendo un hub industriale e culturale, ha un costo della vita relativamente alto, in particolare per quanto riguarda l’affitto;
  • Clima: il clima può essere piuttosto variabile, con inverni freddi e estati calde;
  • Confronto con altre città: mentre città come Düsseldorf o Monaco potrebbero offrire un’esperienza urbana più cosmopolita, Stoccarda ha un’atmosfera più rilassata e tradizionale.

Vivere a Stoccarda

Stoccarda, mitte

Vivere a Stoccarda offre un mix unico di opportunità professionali, cultura e qualità della vita. Tuttavia, come ogni decisione, è essenziale pesare i pro e i contro. Se stai considerando un trasferimento a medio-lungo termine in Germania e stai cercando un luogo che offra una combinazione di tradizione e modernità, Stoccarda potrebbe essere la scelta giusta per te.

E se stai cercando una casa, non dimenticare di esplorare le opzioni di affitto a medio-lungo termine disponibili nella città: scoprile nei nostri migliori annunci di affitto a Stoccarda.

Stoccarda, Evangelische Kirchengemeinde Stuttgart-West
Stoccarda, centro

Le gemme nascoste della Germania

Germania, Schliersee, Baviera

Queste sono solo alcune tra le principali città dove vivere in Germania, città che offrono più servizi, opportunità professionali e di carriera accademica. Ma non sono solo le grandi città ad essere scelte per vivere in Germania, per la sua storia e le sue bellezze.

Ecco per te alcune “gemme nascoste”, città meno gettonate ma di uguale bellezza ed opportunità per chi preferisce luoghi più vivibili e a misura d’uomo, lontano dal caos delle grandi città:

Vivere in Germania a Colonia

Colonia, Hohenzollernbrücke

Vivere a Colonia rappresenta un’esperienza ottimale per chi desidera immergersi nella cultura tedesca. Questa affascinante città, situata nel cuore della Germania, offre un mix perfetto tra storia, cultura e modernità.

Quando si parla di vivere in Germania, spesso si pensa a grandi metropoli come Berlino o Monaco, ma anche Colonia ha molto da offrire. Con la sua maestosa cattedrale, i pittoreschi quartieri lungo il fiume Reno e un ricco contesto culturale culturale, vivere a Colonia è l’ideale per chi cerca un equilibrio tra la vita urbana e la tranquillità.

Inoltre, per chi è interessato agli affitti a medio-lungo termine, la città offre diverse soluzioni abitative, adatte a singoli, coppie o famiglie. In sintesi, vivere a Colonia è un’opportunità da non perdere per chi desidera sperimentare il meglio del vivere in Germania: scopri i migliori annunci di affitto a Colonia.

Vivere in Germania a Norimberga

Norimberga, landscape

Nel vivere a Norimberga assaporerai l’autenticità nel cuore della Germania. La città, ricca di storia e cultura, è un perfetto connubio tra antico e moderno, con i suoi maestosi castelli e le strade acciottolate che si intrecciano con architetture contemporanee e infrastrutture all’avanguardia.

Norimberga offre innumerevoli opportunità sia per chi cerca lavoro sia per chi desidera studiare. Inoltre, per chi è alla ricerca di affitti a medio-lungo termine, la città propone soluzioni abitative di qualità, in quartieri sicuri e ben collegati. 

Vivere a Norimberga è quindi l’opzione ideale per chi desidera unire comfort, cultura e opportunità in una delle città più affascinanti della Germania: scopri i migliori annunci di affitto a Norimberga.

Vivere in Germania a Friburgo in Brisgovia

Friburgo in Brisgovia

Situata nel cuore del Baden-Württemberg e sul confine con la Foresta Nera, Friburgo offre un mix perfetto di storia, cultura e modernità.

Vivere a Friburgo in Brisgovia significa immergersi in un ambiente tradizionale ma cosmopolita, circondati da architetture medievali, parchi verdi e una vivace scena culturale. 

La Germania è conosciuta per la sua efficienza e qualità della vita, e Friburgo non fa eccezione. Con una vasta gamma di appartamenti e soluzioni abitative adatte a soggiorni di medio-lungo termine, trasferirsi qui è un’opzione sempre più considerata da chi desidera vivere in Germania e godere di tutto ciò che questa affascinante città ha da offrire.

Se stai pensando di affittare un alloggio in zona, Friburgo in Brisgovia potrebbe essere la scelta giusta per te: dai un’occhiata ai migliori annunci di affitto a Friburgo.

Vivere in Germania a Essen

Essen

Essen, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, è un vero e proprio crocevia di storia, cultura e innovazione, rendendola una delle destinazioni più interessanti per chi decide di vivere in Germania.

Essen è conosciuta per il suo patrimonio industriale, essendo stata una delle città chiave durante la rivoluzione industriale tedesca.

Oggi, si è trasformata in un centro moderno e vivace, con un’ampia offerta culturale che spazia dai musei d’arte contemporanea ai teatri, passando per eventi musicali e festival: dai un’occhiata ai migliori annunci di affitto ad Essen.

La città è circondata da aree verdi e parchi, offrendo così ai suoi abitanti la possibilità di godere della natura senza dover rinunciare ai vantaggi della vita urbana. Inoltre, la presenza di scuole e università di alto livello contribuisce a creare un ambiente stimolante e internazionale, attraendo studenti e professionisti da tutto il mondo.

Vivere in Germania a Aquisgrana

Aquisgrana, Cattedrale

Aquisgrana (o Aachen in tedesco) con le sue strade acciottolate e i suoi monumenti imponenti, celebre per essere stata la sede della corte di Carlo Magno, offre un mix perfetto tra tradizione e modernità.

Vivere ad Aquisgrana significa immergersi in una cultura ricca e viva, dove l’innovazione e la storia coesistono in perfetta armonia. La Germania, con il suo sistema educativo di alto livello, le opportunità di lavoro e la qualità della vita, è una destinazione ideale per chi cerca affitti a medio-lungo termine.

E Aquisgrana, con la sua posizione strategica sul confine con Belgio e Paesi Bassi e la sua comunità accogliente, rappresenta la scelta perfetta per chi desidera assaporare l’essenza autentica del vivere in Germania.

Se stai pensando di trasferirti, considera Aquisgrana: dai uno sguardo ai migliori alloggi in affitto ad Aquisgrana.

Vivere in Germania a Brema

Brema, centro storico

Vivere a Brema rappresenta una scelta eccellente per chi desidera sperimentare la qualità della vita in Germania. Brema, con il suo fascino storico e la sua vibrante scena culturale, offre un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità.

Molti si chiedono quanto costa vivere a Brema e la risposta varia in base allo stile di vita e alle esigenze individuali. Tuttavia, in generale, vivere in Germania, e in particolare a Brema, può offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto se si considerano i servizi, l’efficienza e le opportunità disponibili.

Per chi è alla ricerca di affitti a medio-lungo termine, Brema offre diverse opzioni, dai quartieri storici ai moderni complessi residenziali: dai un’occhiata ai nostri migliori annunci di affitto a Brema.

In definitiva, vivere a Brema è un’esperienza che combina il meglio della cultura tedesca con un ambiente accogliente e vivace, ideale per chi desidera stabilirsi nel cuore dell’Europa.

In conclusione: vivere in Germania è una buona scelta?

Per vivere in Germania puoi trovare una soluzione in affitto che soddisfi tutte le tue esigenze; sebbene possa risultare difficile adattarsi a vivere in un nuovo Paese e in un nuovo contesto, trovare un alloggio in affitto in Germania è molto semplice grazie alle soluzioni disponibili nel nostro sito. Una nuova esperienza ti sta aspettando e noi siamo qui per renderla il più semplice possibile grazie alle nostre soluzioni e alla nostra tecnologia.

Visita il nostro sito e contatta il nostro Team di esperti, che ti saprà aiutare in queste prime fasi di ricerca: una volta che avrai compreso i segreti per vivere in Germania la tua nuova quotidianità, non dimenticare di tenerti aggiornato leggendo il nostro blog, dove troverai sempre utili consigli e aggiornamenti costanti.

Se ti interessa avere maggiori informazioni su tutte le opportunità che potrai sfruttare vivendo in Germania e approfondire ulteriormente le iniziative proposte sul territorio e le novità sugli eventi, ti consigliamo di non perdere le nostre sezioni dedicate interamente ai consigli sulle attività più interessanti delle città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *